Aiming Laser Technology Co., Ltd.
Laser a linea singola
Colore
  • Rosso
  • Verde
  • Blu
  • Viola
  • IR
  • DPSS
  • Visibile
  • Invisibile
Tipo
  • Impulso
  • CW
  • Dot
  • Linea
  • Croce
  • Fibra
  • TTL
  • Cerchio
Lunghezza d'onda
  • 405nm
  • 450nm
  • 520nm
  • 635nm
  • 650nm
  • 780nm
  • 808nm
  • 850nm
  • 905nm
Ricerca Reset
Linee di prodotti selezionate ( 5 ):

Laser a linea singola

Laser a linea singola AIMLASER, disponibile in laser rossi e verdi, genera linee di raggio laser affilate, dritte e trasparenti, che non solo lo rendono adatto per l'allineamento e il posizionamento laser industriali, ma si applica anche a pietra, legno, metallo e tessuto che lavorano o tagliano.

Scelta tra i laser a linea singola da 60 e 90 gradi

  • Esigenze dell'applicazione: determinare i requisiti specifici del progetto. Un laser A 60 gradi è ideale per le attività che richiedono una linea più stretta e focalizzata, come l'allineamento dettagliato e il lavoro di precisione. Un laser A 90 gradi fornisce una diffusione più ampia, adatto per aree più grandi e applicazioni più ampie come il layout e la costruzione della stanza.

  • Ambiente di lavoro: valuta l'ambiente in cui sarà utilizzato il laser. Un laser A 60 gradi è perfetto per spazi ristretti o attività dettagliate, mentre un laser a 90 gradi è migliore per aree aperte dove una linea più ampia è vantaggiosa.

  • Materiale e superficie: valuta il tipo di materiale e Surface gli operatori funzionano. Un laser A 60 gradi offre un'intensità concentrata, lo rende efficace per materiali più duri. Un laser A 90 gradi copre più aree di superficie, ideale per materiali più morbidi o più estesi.

  • Copertura vs di precisione: bilancia la necessità di precisione rispetto alla necessità di copertura. Se il progetto richiede un'elevata precisione, un laser a 60 gradi è la scelta migliore. Per progetti che richiedono un'ampia copertura, un laser a 90 gradi sarà più efficiente.


Controllo di qualità del Laser a linea singola AIMLASER

  • Test di precisione: garantire ai progetti laser una linea perfettamente rettilinea conducendo test di ispezione di fabbrica con precisione regolare. Utilizzare strumenti di misurazione calibrati per testare la precisione della linea su varie distanze.

  • Controlli di durata: valuta la resistenza del laser a polvere, acqua e impatto. Conduci test ambientali per simulare le condizioni del mondo reale e garantire che il dispositivo mantiene le prestazioni sotto stress.

  • Prestazioni della batteria: valuta la durata della batteria sotto uso continuo. Testare diversi tipi di batterie e capacità per garantire una potenza di lunga durata, specialmente per progetti estesi.

  • Calibrazione e manutenzione: stabilisci una routine per la calibrazione e la pulizia prima che il prodotto esca dalla fabbrica. Assicurati che l'obiettivo laser sia privo di detriti e che il dispositivo sia conservato in modo adeguato per mantenere le prestazioni ottimali.

0
Richiedi il cestino(0)
Vuoto
Richieste