Aiming Laser Technology Co., Ltd.
Laser a infrarossi Vs laser a raggi ultravioletti

Laser a infrarossi Vs laser a raggi ultravioletti

Laser a infrarossiE il laser a raggi ultravioletti sono stati ampiamente utilizzati nel campo dei micropori. La differenza nella modalità di elaborazione tra i due rende il laser UV make up per le restrizioni del laser a infrarossi molto bene.


Applicazioni laser a infrarossi e ultravioletti

Infrared Lasers Vs Ultraviolet LasersIl laser a infrarossi e il laser a raggi ultravioletti sono stati ampiamente utilizzati nell'industria dei micropori. Ci sono due modi principali di formazione:

1, laser a infrarossi: la superficie del materiale per riscaldare e rendere vaporizzata (evaporazione), per rimuovere il materiale, in questo modo viene chiamata lavorazione termica. Il laser YAG (lunghezza d'onda 1,06 micron) viene utilizzato principalmente.

2, laser UV: fotoni UV ad alta energia distruggono direttamente i legami molecolari sulla superficie di molti materiali non metallici, in modo che le molecole dall'oggetto, in questo modo non producano calore elevato, così è chiamato lavorazione a freddo, principalmente utilizzando laser UV (lunghezza d'onda di 355nm).


Il complemento del laser a infrarossi e del laser a raggi ultravioletti

Il laser YAG a infrarossi (lunghezza d'onda 1.06 micron) è la sorgente laser più utilizzata nella lavorazione dei materiali. In ogni caso, molte materie plastiche e un gran numero di polimeri specializzati, come i poliimides, utilizzati come materiale di base dei circuiti flessibili non possono essere raffinati mediante lavorazione a infrarossi o "a caldo". Perché il "calore" deforma la plastica e causa danni carbonizzati ai bordi del taglio o della perforazione, può portare a un allentamento strutturale e percorsi conduttivi parassiti, che richiede alcune procedure di elaborazione successive per migliorare la qualità del processo. I laser a infrarossi non sono adatti per l'elaborazione di alcuni circuiti flessibili. In aggiunta, anche ad alta densità di energia, la lunghezza d'onda del laser a infrarossi non viene assorbibile dal rame, che ne riduce In modo grave il suo utilizzo.


La lunghezza d'onda di uscita del laser UV è inferiore a 0,4 micron, il principale vantaggio della lavorazione dei materiali polimerici. A differenza dell'elaborazione a infrarossi, la microelaborazione UV non è un trattamento termico di per se e la maggior parte dei materiali assorbe la luce ultravioletta più facilmente della luce a infrarossi. I fotoni ultravioletti ad alta energia rompono direttamente i legami molecolari sulle superfici di molti materiali non metallici, con bordi lisci e carbonizzazione minima utilizzando questa tecnica di fotoincisione "fredda". Le caratteristiche della lunghezza d'onda corta ultravioletta hanno anche vantaggi per la microlavorazione meccanica di metalli e polimeri. Può essere focalizzato sui punti dell'ordine del submicron, quindi può essere utilizzato per l'elaborazione di componenti fini, anche a bassi livelli di energia a impulsi, con densità di energia molto elevata, elaborazione efficiente dei materiali.

0
Richiedi il cestino(0)
Vuoto
Richieste